Per approfondimenti, continua a leggere nella sezione MEDIA.
Labomar è pronta per Vitafoods Europe 2025, dove dal 20 al 22 maggio presenterà il meglio della propria expertise nel mondo degli integratori alimentari, cosmetici, e alimenti ai fini medici speciali.
Un appuntamento imperdibile per incontrare clienti, partner e professionisti del settore.
Appuntamento al booth 3D64
Labomar SpA, azienda leader nel settore della nutraceutica, ha ottenuto un finanziamento da 45 milioni di euro a supporto del proprio piano di sviluppo. Le risorse saranno impiegate per potenziare la capacità produttiva in Italia, Spagna e Canada, oltre che per completare il nuovo impianto logistico di Istrana, sede centrale del Gruppo. L’operazione è stata strutturata con il supporto di Banca Finint e sostenuta da un pool di istituti finanziari, tra cui BNL BNP Paribas, Cassa Depositi e Prestiti, Intesa Sanpaolo e UniCredit. Walter Bertin, fondatore e Amministratore Delegato di Labomar: “Questo finanziamento ci permetterà di accelerare il nostro percorso di crescita, come previsto dal nostro piano strategico. Siamo infatti convinti che l’investimento nei nuovi impianti e nell’espansione della nostra capacità produttiva ci permetterà di rispondere meglio alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione, migliorando l’efficienza operativa e garantendo standard qualitativi sempre più elevati.” Per approfondimenti, continua a leggere nella sezione MEDIA.Dal 27 al 30 gennaio 2025, il Gruppo Labomar sarà ad Arab Health, una delle fiere più prestigiose nel campo dell’healthcare dell’Est Asiatico e del Medio Oriente. Un’occasione unica per approcciarsi a nuovi mercati, conoscere potenziali clienti provenienti da tutto il mondo. Il team vi aspetta presso il Dubai World Trade Center, Italian pavilion Booth Z2.L79.Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Labomar ha scelto di dare il proprio contributo, illuminando la facciata della propria sede di rosso. Un gesto simbolico per ribadire l’impegno dell’azienda nel promuovere il cambiamento culturale necessario per combattere la violenza sulle donne. Un’occasione per rinnovare inoltre il sostegno a Domus Nostra, una realtà locale che offre accoglienza e supporto a donne, sole o con i propri figli, che vivono situazioni di fragilità legate a conflitti familiari, violenza domestica o difficoltà nei percorsi migratori. Grazie al contributo di Labomar, sarà data la possibilità di realizzare i laboratori “Sogni Liberati”, dedicati ai bambini accolti nella struttura. Spazi importanti, che rappresentano un luogo sicuro dove i piccoli possono seguire percorsi di “lenta riparazione” del loro vissuto traumatico. Piccole azioni concrete per confermare un grande impegno verso una società più equa e rispettosa.Un nuovo traguardo per Welcare Industries e Welcare Research, controllate del Gruppo Labomar, che diventano Società Benefit. Il Gruppo Welcare, leader nella produzione e distribuzione di dispositivi medici, biocidi e soluzioni personalizzate per il paziente e per il caregiver, è da sempre molto attivo nel territorio attraverso il supporto di diverse iniziative: in primis l’attenzione alla comunità attraverso la Croce Rossa di Orvieto e di altri comuni limitrofi come quello di Montegabbione, cui Welcare ha recentemente donato un mezzo per il primo soccorso, e poi la vicinanza a realtà sportive locali, tra cui le squadre calcistiche dell’Orvietana e di Montecchio e gli sport femminili emergenti come il ping-pong da tavolo. L’amministratore delegato e fondatore di Labomar, Walter Bertin: “Il percorso che ha svolto Welcare, sotto la sapiente guida di Fulvia Lazzarotto, è significativo e rappresenta un esempio virtuoso per l’intera famiglia Labomar.” Per approfondimenti, continua a leggere nella sezione MEDIA.